
Ciao a tutti,
sicuramente qualcuno avrà già toccato questo argomento, il like, dito su o dito giù, credo che in questo “mondo”, quello di MaM intendo, abbia un valore particolare.
Vi spiego quello che mi frulla per la testa: Per esempio, se un articolo ha ricevuto 8000 visualizzazioni e 15 pollici levati e nemmeno uno riverso a me la cosa non torna. Ammesso che le visualizzazioni siano multiple o addirittura quadruple, da 8000 si passa a 2000, non vi sembra strano che non ci sia nessuno che trova l’articolo non utile, sciocco, fastidioso ecc…..
Se analogo comportamento lo si adotta alle recensioni il risultato non cambia, infatti profili con 100 recensioni fatte, 60 pollici levati, zero pollici riversi. Un utente saggio? una persona stimatissima?
Io sono più propenso a pensare che ci sia un po' di ipocrisia, mista a falso buonismo ed anche un pò di quieto vivere, risultato? Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te, perché il Like negativo fa male, molto male, …………O forse no?
Un utente, con tanti pollici in giù, mi ha dato un like negativo, “ma è normale non ha gradito un mio commento”, ma a me viene normale chiedermi se su tante visualizzazioni non ci sia stato nessun altro che non ha gradito il mio commento, e se solo uno ha messo il pollice in giù perché ci sono solo pochi pollici in su? Sicuramente quell’utente è il più coerente, visto i suoi commenti, che io ho talvolta “linkato” positivamente.
Forse il “non ho gradito” è anche un “non ho capito”?
Una cosa mi è chiara, d’ora in avanti metterò un sacco di pollici in giù, a partire da ora.
Ciao a tutti ,Ciao a tutti
sicuramente qualcuno avrà già toccato questo argomento, il like, dito su o dito giù, credo che in questo “mondo”, quello di MaM intendo, abbia un valore particolare.
Vi spiego quello che mi frulla per la testa: Per esempio, se un articolo ha ricevuto 8000 visualizzazioni e 15 pollici levati e nemmeno uno riverso a me la cosa non torna. Ammesso che le visualizzazioni siano multiple o addirittura quadruple, da 8000 si passa a 2000, non vi sembra strano che non ci sia nessuno che trova l’articolo non utile, sciocco, fastidioso ecc…..
Se analogo comportamento lo si adotta alle recensioni il risultato non cambia, infatti profili con 100 recensioni fatte, 60 pollici levati, zero pollici riversi. Un utente saggio? una persona stimatissima?
Io sono più propenso a pensare che ci sia un po' di ipocrisia, mista a falso buonismo ed anche un pò di quieto vivere, risultato? Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te, perché il Like negativo fa male, molto male, …………O forse no?
Un utente, con tanti pollici in giù, mi ha dato un like negativo, “ma è normale non ha gradito un mio commento”, ma a me viene normale chiedermi se su tante visualizzazioni non ci sia stato nessun altro che non ha gradito il mio commento, e se solo uno ha messo il pollice in giù perché ci sono solo pochi pollici in su? Sicuramente quell’utente è il più coerente, visto i suoi commenti, che io ho talvolta “linkato” positivamente.
Forse il “non ho gradito” è anche un “non ho capito”?
Una cosa mi è chiara, d’ora in avanti metterò un sacco di pollici in giù, a partire da ora.
Ciao a tutti ,Ciao a tutti
Commento di luna9 - 21/01/23 03:12
Non so se hai notato ma Articoli e Recensioni non hanno la possibilità di avere il pollice verso. Solo i.commenti agli articoli e quello che pubblichi nel diario ha questa possibilità ( pollice giù). Nel primo caso ti arrivano le notifiche di chi ha apprezzato o meno,nel secondo caso no. Ed è in questa ultima situazione che chi ha deciso di farti un dispetto, siccome rimane in anonimato,ti mette un pollice verso persino al " buongiorno". :)) Perché questa cosa del pollice giù viene un po'usata anche per questo.



3r3tik0 Grazie, questo in effetti limita tanto i like negativi, ma forse è giusto così.
Commento di Blueskies - 21/01/23 06:12
Lasciando perdere i pollici versi "per dispetto, eccetera" (sono tanti macchissene... degli idioti), che cosa c'è di male in una indicazione di disaccordo? Col commento si sostiene una tesi che considero errata? Io esprimo il mio disaccordo col pollicione in giù! Certo, potrei anche pubblicare un post in contraddizione ...magari non ne ho voglia/tempo e mi accontento del ditone. (Nota personale: rarissimamente io "spollicio" e, quando capita, è normalmente in su)


Commento di MisterD - 21/01/23 07:21
Purtroppo nelle recensioni il pollice giù è stato abolito dal sito ed il risultato è che le recensioni hanno perso di credibilità. Il pollice giù nei diari non serve a nulla, c'è solo qualcuno che ne fa una ragione di stato e non ci dorme di notte



3r3tik0 Grazie , non lo sapevo
MisterD Ahahah come volevasi dimostrare il dislike è arrivato dal supereroe, quello che non ci dorme la notte e frigna come una bambina quando li mettono a lui

3r3tik0 A questo punto lo stimoliamo, condivido quello che dici , le recensioni talvolta sono addirittura palesemente false e molto ridicole.
Commento di gilda - 21/01/23 08:20
Da parte mia metto il like solo se l'articolo mi interessa e mi piace ....nei commenti posso mettere un dislike se sono in notevole disaccordo o se si è scritta una boiata madornale e non ho voglia di fare polemiche. L'utente sa chi apprezza o meno perché ti arriva come notifica,cosa che non succede nel diario, lì il pollicione è anonimo..e a me non disturba il pollicione in giù se qualcuno me lo mette......non tutti la pensiamo allo stesso modo, però si che essere completamente ignorati fa riflettere.....


Commento di STARTRECK - 21/01/23 15:43
Attenzione ad usare tutti questi pollici!
È un simbolo ripreso dalle usanze degli antichi Romani e non mi meraviglierebbe se un bel giorno qualcuno lo dichiarasse ennesimo simbolo fascista, come il saluto romano.
Scherzi a parte, l'aver eliminato, negli ultimi tempi, la possibilità di mettere alcuni pollici verso lasciando solo i pollici di approvazione aveva lo scopo di attenuare alcune conflittualità e di tutelare non so bene cosa; però lo scopo ottenuto è stato quello di creare un totale caos tra inaffidabilità e reticenza.
C'è chi usa il pollice giù per manifestare antipatia, a prescindere da cosa si è scritto; personalmente, preferisco dare un like a qualcosa che non condivido se è ben argomentata, perché lo ritengo un modo di dimostrare rispetto nei confronti di chi non la pensa come me. Analogamente, mi piacerebbe che tutti quelli che si nascondono dietro un Nick da tastiera giustificassero in qualche maniera i loro dislike con qualche indicazione in più del mero "non sono d'accordo". Magari basterebbe aggiungere un "perché...". Ma probabilmente questa e fanta-sociologia.
È un simbolo ripreso dalle usanze degli antichi Romani e non mi meraviglierebbe se un bel giorno qualcuno lo dichiarasse ennesimo simbolo fascista, come il saluto romano.
Scherzi a parte, l'aver eliminato, negli ultimi tempi, la possibilità di mettere alcuni pollici verso lasciando solo i pollici di approvazione aveva lo scopo di attenuare alcune conflittualità e di tutelare non so bene cosa; però lo scopo ottenuto è stato quello di creare un totale caos tra inaffidabilità e reticenza.
C'è chi usa il pollice giù per manifestare antipatia, a prescindere da cosa si è scritto; personalmente, preferisco dare un like a qualcosa che non condivido se è ben argomentata, perché lo ritengo un modo di dimostrare rispetto nei confronti di chi non la pensa come me. Analogamente, mi piacerebbe che tutti quelli che si nascondono dietro un Nick da tastiera giustificassero in qualche maniera i loro dislike con qualche indicazione in più del mero "non sono d'accordo". Magari basterebbe aggiungere un "perché...". Ma probabilmente questa e fanta-sociologia.


ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
Cazzeggio - 09/10/22
Autore: homer82
Piace a
2 - Commenti: 0
Anni 80 e 90 tempi spensierati! Avevamo tutto e ci si divertiva con poco.Il divertimento più spassoso secondo me erano gli
Cazzeggio - 05/08/22
Autore: Leone35
Piace a
1 - Commenti: 2
Siamo in tanti ad aver fatto le vacanze a luglio. E ora la città sembra morta e calda ☠️🔥🔥🔥🔥
Cazzeggio - 04/08/20
Autore: Lupo53
Piace a
10 - Commenti: 6
Ciao a tuttiA volte mi chiedo cosa mi piaceMi piace leggere e scrivereAmo le persone sincere, che dicono quello che pensano, ma sp
Cazzeggio - 28/08/20
Autore: Lupo53
Piace a
5 - Commenti: 4
Ciao a tuttiIo credo che ognuno di noi ha un cassetto dei ricordi, dove conserva preziosamente tutte le esperienze positive e nega
63
9
1
- Rispondi