
"Siamo così, dolcemente complicate sempre più emozionate, delicate..." recitano le parole di una famosa canzone. Si,le donne con la loro sensibilità femminile riescono a cogliere sottili sfumature emozionandosi ed emozionando... misteriose, intuitive, seduttive. Può essere un fatto culturale o biologico ma è innegabile che uomo e donna tendano a considerare in modo diverso le proprie emozioni. Poi ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola... Comunque sia,la diversità emotiva non pone l' uomo o la donna su livelli differenti in quanto ad importanza o valore. Semplicemente la loro varietà dà vita ad una dinamica complementare. La donna con i propri sentimenti viscerali,di pancia come si suol dire, possiede una spiccata capacità empatica essendo in grado di sentire ancor prima di provare. Al contrario l'uomo essendo per sua natura più razionale ha necessità di esperire al fine di comprovare una presunta sensazione. Il ruolo femminile contempla l'accoglienza, intesa in senso lato,per cui sarà più incline alla manifestazione dei sentimenti. Il ruolo maschile è più incentrato sulla proiezione, ne deriverà quindi una maggior attitudine gestionale. Ma se si riuscirà a creare una perfetta simbiosi tra la parte femminile e maschile si assisterà ad una fusione di elementi armoniosi. A me piace immaginarla come una danza, dalle movenze sincroniche, fluida nel suo divenire sino a raggiungere un intento condiviso all' unisono. Un dolce bacio. Ambra 💋
Commento di Pierrot - 09/11/20 10:38
A mio avviso troppi neuroni fan male...si prendono decisioni pagliative. Noi uomini abbiamo 2 neuroni ...quello del SI e quello del NO...infatti siamo molto più coerenti anche quando sbagliamo...troppe pippe filosofiche non fanno altro che appesantire ogni rapporto sia nella vita privata che lavorativa.
Quindi meglio 2 neuroni che funzionano che 10.000 in perenne conflitto !
BY
P.
Quindi meglio 2 neuroni che funzionano che 10.000 in perenne conflitto !
BY
P.


Commento di Adler - 08/11/20 20:37
Bello,suggestivo, a tratti commovente ma profondo l'articolo di Ambra ,non ci conosciamo ma penso di vedere da questo scritto la sua personalità. L'anno scorso verso marzo, in prossimità della festa della donna, andava in onda un messaggio pubblicitario in cui si sottolineava la differenza dell'universo femminile rispetto a quello maschile:possedere una spiccata sensibilità. Sensibilità per i cambiamenti della società, del nucleo familiare, per il proprio corpo:mentre gli uomini tendono a imporre i loro punti di vista anche con la forza, le donne sono +disponibili al dialogo e al coinvolgimento, hanno bisogno dell'elemento UMANO per affermarsi ,cercare approvazione dalla gente, una parola cara,un gesto gentile ,tutto questo rappresenta la massima soddisfazione. Avevo messo in causa la cura del corpo:non esistono uomini che curano il proprio aspetto come le donne, i prodotti di bellezza e i trattamenti +costosi sono a loro appannaggio e mi sembra anche giusto, le donne sono la rappresentazione della bellezza. Allora perché sovrapporre i ruoli, per un desiderio di affermazione, per poter dire "ce l'ho fatta anch'io nonostante sia una donna "?Io sono sempre stato convinto che molte professioni e io parlo di quelle +dure dal punto di vista sia fisico che psicologico, dovrebbero essere svolte solo dagli uomini:questo per non perdere le caratteristiche proprie dell'animo femminile, una competizione fra i due sessi è solo dannosa, la vera sintonia è crescere insieme ,cercare il consenso ogni giorno....


Commento di Davisson - 31/10/20 12:08
Tempo fa lessi un saggio in cui veniva affermato che l’universo femminile è regnato dell’intuizione. Ma cosa significa essere intuitivi? Si potrebbe semplificare dicendo che in tal modo si affronta la realtà attraverso un tipo di conoscenza istintiva.
L’intuito è capacità di comprendere in modo immediato e apparentemente senza l’aiuto della ragione. È una capacità che ognuno possiede in quantità variabile però è una qualità molto femminile.
Le donne usano molto l’intuito, riescono a “sentire” se una persona è triste o insoddisfatta anche se dice che va tutto bene. Indovinano meglio il non detto, tengono più conto del contesto e di tutte le fonti di informazioni periferiche – come i linguaggi non verbali – emessi dalle persone o provenienti dalle situazioni.
Nello stesso saggio veniva affermato che l’universo maschile è invece il dominio della sistematizzazione. Cosa significa essere sistematici?
Significa affrontare la realtà cercando di comprendere razionalmente il modo in cui si verifica un evento o si attua il funzionamento delle cose.
Lo scopo della sistematizzazione è quello di capire e prevedere eventi o conoscere il funzionamento degli oggetti, appunto sistemi funzionanti. I sistemi ad esempio computer, utensili ecc ecc sono molto più amati dagli uomini che dalle donne. Tuttavia per sistema non si intende certo solo una macchina, ma qualunque cosa sia governata da regole.
Gli uomini, in media, sono più sistematici delle donne. Hanno cioè la tendenza ad analizzare, a ragionare e quindi a ricavare le regole fondamentali per una conoscenza reale delle cose.
Cosa piace alla mente sistematica? La catalogazione, per esempio.
Catalogare è una passione maschile
Per gli uomini raccogliere dati e classificarli è un processo mentale spontaneo e divertente.
Lui conosce i nomi di tutti i giocatori della squadra per cui tifa, i risultati delle partite giocate negli anni, i goal più importanti. Un uomo appassionato di un qualsiasi genere musicale, conoscerà probabilmente i nomi dei più famosi musicisti, la loro produzione discografica, le date dei concerti e le formazioni più importanti.
Appunto, si è di fronte a due universi contrapposti ma complementari e quando si riesce a farli compenetrare si assiste alla nascita di una unione felice, spontanea e duratura, appunto una danza in cui colonna sonora e coreografia sono scritte al momento dai due ballerini che daranno vita ad uno spettacolo bellissimo e sublime per se e per gli altri
L’intuito è capacità di comprendere in modo immediato e apparentemente senza l’aiuto della ragione. È una capacità che ognuno possiede in quantità variabile però è una qualità molto femminile.
Le donne usano molto l’intuito, riescono a “sentire” se una persona è triste o insoddisfatta anche se dice che va tutto bene. Indovinano meglio il non detto, tengono più conto del contesto e di tutte le fonti di informazioni periferiche – come i linguaggi non verbali – emessi dalle persone o provenienti dalle situazioni.
Nello stesso saggio veniva affermato che l’universo maschile è invece il dominio della sistematizzazione. Cosa significa essere sistematici?
Significa affrontare la realtà cercando di comprendere razionalmente il modo in cui si verifica un evento o si attua il funzionamento delle cose.
Lo scopo della sistematizzazione è quello di capire e prevedere eventi o conoscere il funzionamento degli oggetti, appunto sistemi funzionanti. I sistemi ad esempio computer, utensili ecc ecc sono molto più amati dagli uomini che dalle donne. Tuttavia per sistema non si intende certo solo una macchina, ma qualunque cosa sia governata da regole.
Gli uomini, in media, sono più sistematici delle donne. Hanno cioè la tendenza ad analizzare, a ragionare e quindi a ricavare le regole fondamentali per una conoscenza reale delle cose.
Cosa piace alla mente sistematica? La catalogazione, per esempio.
Catalogare è una passione maschile
Per gli uomini raccogliere dati e classificarli è un processo mentale spontaneo e divertente.
Lui conosce i nomi di tutti i giocatori della squadra per cui tifa, i risultati delle partite giocate negli anni, i goal più importanti. Un uomo appassionato di un qualsiasi genere musicale, conoscerà probabilmente i nomi dei più famosi musicisti, la loro produzione discografica, le date dei concerti e le formazioni più importanti.
Appunto, si è di fronte a due universi contrapposti ma complementari e quando si riesce a farli compenetrare si assiste alla nascita di una unione felice, spontanea e duratura, appunto una danza in cui colonna sonora e coreografia sono scritte al momento dai due ballerini che daranno vita ad uno spettacolo bellissimo e sublime per se e per gli altri


Commento di alan - 31/10/20 10:53
Buongiorno Ambra, è giusto ciò che scrivi!
Senza pensare ad ogni sfaccettatura, carattere, educazione, stato sociale, femminismo o maschilismo, altrimenti andiamo per un'altra strada, l'uomo e la donna sono due universi distinti che si tramandano la loro dimensione e diversità da secoli, millenni, da Adamo ed Eva.
Personalmente amo l'universo femminile, e parlo di sentimenti e sensibilità, non di altro, perchè mi rendo conto della facilità ad arrivare a capire le persone, le situazioni, quando l'uomo non le vede proprio o arriva dopo, molto dopo.
Ognuno di noi, al contrario ovviamente, ha un quid di maschile o femminile dentro e ciò permette, quando c'è amore, di arrivare alla simbiosi, che è,quando nasce, una situazione meravigliosa che travalica la sessualità, comunque ad alti livelli in questi casi,e porta ad un benessere molto alto della coppia.
Non serve parlare, bastano gli occhi, uno sguardo per dirsi mille cose e capirsi e capire l'altro in ogni situazione anche di difficoltà.
Nessun'altra persona ti può dare tanto, diventi inattaccabile.
Agli occhi del prossimo spesso sembra una situazione esagerata, sembra sottomissione in certi momenti, ma così non è. E' inspiegabile per chi non la prova o non l'ha mai provata.
Auguro a tutti di poter vivere un amore così profondo, per capire e capire meglio l'universo femminile, e maschile, togliendosi dalla testa gli stereotipi.
Senza pensare ad ogni sfaccettatura, carattere, educazione, stato sociale, femminismo o maschilismo, altrimenti andiamo per un'altra strada, l'uomo e la donna sono due universi distinti che si tramandano la loro dimensione e diversità da secoli, millenni, da Adamo ed Eva.
Personalmente amo l'universo femminile, e parlo di sentimenti e sensibilità, non di altro, perchè mi rendo conto della facilità ad arrivare a capire le persone, le situazioni, quando l'uomo non le vede proprio o arriva dopo, molto dopo.
Ognuno di noi, al contrario ovviamente, ha un quid di maschile o femminile dentro e ciò permette, quando c'è amore, di arrivare alla simbiosi, che è,quando nasce, una situazione meravigliosa che travalica la sessualità, comunque ad alti livelli in questi casi,e porta ad un benessere molto alto della coppia.
Non serve parlare, bastano gli occhi, uno sguardo per dirsi mille cose e capirsi e capire l'altro in ogni situazione anche di difficoltà.
Nessun'altra persona ti può dare tanto, diventi inattaccabile.
Agli occhi del prossimo spesso sembra una situazione esagerata, sembra sottomissione in certi momenti, ma così non è. E' inspiegabile per chi non la prova o non l'ha mai provata.
Auguro a tutti di poter vivere un amore così profondo, per capire e capire meglio l'universo femminile, e maschile, togliendosi dalla testa gli stereotipi.


Commento di browser - 31/10/20 10:39
Molto bello ciò che dici Ambra e lo riconosco anche nel tuo stile di incontro. 😃
Dalla mia esperienza la variabilità è però molto alta. E le aspettative di danza spesso sono deluse. D'altronde se si riconosce che siamo diversi, tra uomini e donne ed anche all'interno dello stesso sesso, giusto che le danze siano diverse… o che non ci siano del tutto.
Diventa quindi interessante esplorare ed esplorarsi, anche se occorrono tempo, soldi e pazienza. Non tutti/e ne hanno voglia.
Di fronte a qualche/molte delusioni 😣 io ho però qualche ricordo indelebile di danza sopraffina, anche al primo incontro, che è andata al di là dell'immaginazione di entrambi.
Grazie per avermelo ricordato!
Dalla mia esperienza la variabilità è però molto alta. E le aspettative di danza spesso sono deluse. D'altronde se si riconosce che siamo diversi, tra uomini e donne ed anche all'interno dello stesso sesso, giusto che le danze siano diverse… o che non ci siano del tutto.
Diventa quindi interessante esplorare ed esplorarsi, anche se occorrono tempo, soldi e pazienza. Non tutti/e ne hanno voglia.
Di fronte a qualche/molte delusioni 😣 io ho però qualche ricordo indelebile di danza sopraffina, anche al primo incontro, che è andata al di là dell'immaginazione di entrambi.
Grazie per avermelo ricordato!


Commento di Lupo53 - 31/10/20 09:35
Ciao Ambra, molto bello e sensibile il tuo racconto, però io preferisco le donne che dicono quello che pensano e quello che gli piace, sia in un rapporto sentimentale che tra le lenzuola, forse perché io sono così, chiedo quello che mi piace senza troppi sottintesi


ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
Filosofeggiamenti - 09/12/19
Autore: Eva K
Piace a
26 - Commenti: 17
È da un po' che ci penso e sogno tutti i giorni un Mam diverso prima che un giorno mi renda conto che i massaggi o le m
Filosofeggiamenti - 06/11/19
Autore: smcg
Piace a
24 - Commenti: 54
Spero di non essere frainteso, e premetto che ho il massimo rispetto per tutte le ragazze ed avventori che professano o frequentan
Filosofeggiamenti - 04/10/20
Autore: dsere
Piace a
24 - Commenti: 5
Cos'è il veleno? - Tutto ciò che va oltre ciò di cui abbiamo bisogno è veleno. Può es
Filosofeggiamenti - 07/01/19
Autore: Panama
Piace a
20 - Commenti: 17
L’impressione è che il mondo dei massaggi thailandesi, quello che conosco meglio per esperienza, sia arrivato ad un p
0
3
0
Lui “Sei offesa?”
Lei “No”
Lui “Tanto?”
Lei “Si”
Lavorando con le coppie avevo notato la fonte di parecchie problemi. La donna pretende che uomo DEVE sapere cosa lei vuole in questo preciso momento. Uomo invece pensa “ma perché non me lo dici chiaro?!”. Nessuno non deve nulla a nessuno. La coppia deve creare un dialogo. Durante le sedute ovviamente parlavamo della sessualità di coppia , certe volte la donna si lamentava ( faceva capire) che alcune “tecniche” applicate da suo compagno non erano graditi o addirittura sopportava per non deluderlo. Un uomo durate una seduta dice alla sua compagnia: “Ti dovevo portare qui per sapere dopo 3 anni che ti conosco come ti piace?”. Uomo deve creare una atmosfera dove la donna riesce ad aprirsi senza essere giudicata. Non è per tutti è facile parlare della intimità anche con suo partner. La donna però deve fare un sforzo di affrontare certi argomenti. Le donne hanno paura esprimersi per non passare per una “poco buona”, uomo non chiede certe cose perché “lei madre dei miei figli per il rispetto meglio di no”. Parecchi coppie fingono per la apparenza e poi si accontentano. “Chi si accontenta non gode mai”. La tua donna deve essere il mistero per tutti gli altri, ma tu la devi conoscere la persona con chi stai. Approfitto e vi insegnino un trucchetto come parlare di intimità con il partner se non a quattro occhi. Scrivete. Ci sono mail o sms. Insegniate la vostra compagnia. Giorno dopo con un messaggio fatte i complimenti com’è andato tutto meravigliosamente e subito dopo chiedete cosa e come a lei piacerebbe la prossima volta. Cercate di usare i sinonimi più raffinati per nominare certe cose. Le donne sono troppo sensibili :) Scusate se mi sono permessa. Amatevi . Abbracci da Arena.